
Il cimitero di Rifredi

‘Costruito dai Padri di famiglia della frazione di Rifredi e dalla Venerabile Confraternita…’
Tra via Panciatichi e via delle Tre Pietre si trova tutt’oggi l’antico cimitero della Misericordia di Rifredi.
Costruito con una delibera datata 25 luglio 1892, l’allora nuovo cimitero veniva eretto per il popolo di S. Stefano in Pane e per la Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Rifredi.

Con un atto pubblico del 1917 si segna il suo passaggio a cimitero comunale della città che oggi vanta una notevole tradizione storica.
Nel 1921 la parte gestionale passò completamente al Comune di Firenze e attualmente circa un 20% dello spazio a disposizione è riservato alla sepoltura dei Fratelli della Confraternita, il restante è a disposizione dei residenti nel comune di Firenze nelle zone indicate dal regolamento comunale.
Nel 1921 la parte gestionale passò completamente al Comune di Firenze e attualmente circa un 20% dello spazio a disposizione è riservato alla sepoltura dei Fratelli della Confraternita, il restante è a disposizione dei residenti nel comune di Firenze nelle zone indicate dal regolamento comunale.
Per maggiori informazioni contattare l’ufficio funebre.
Contatti
form di richiesta informazioniRiempi il modulo sottostante per richiedere informazioni e preventivi.
Un nostro incaricato ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
Un nostro incaricato ti risponderà il prima possibile.
Grazie.
I campi in grassetto sono obbligatori